Istanbul, principale centro industriale, finanziario e culturale della Turchia, è una città di oltre 13 milioni di abitanti, unica al mondo per il suo essere collocata su due diversi continenti, l’Europa e l’Asia, divisi dal famoso stretto del Bosforo, nonchè una delle mete più interessanti per chi vuole festeggiare il Capodanno all'estero.
Istanbul è una città bella e affascinante che negli ultimi anni sta venendo alla ribalta come una delle mete turistiche più gettonate e amate dai viaggiatori di tutto il mondo.
Chiamata in antichità Bisanzio e Costantinopoli, Istanbul è da sempre – anche in virtù della sua straordinaria posizione strategica – un polo nevralgico e luogo ricco di fascino e contraddizioni, dove fin dall’antichità innumerevoli culture e tradizioni hanno partecipato alla creazione della storia e dell’identità – quindi straordinariamente frammentaria – di questa meravigliosa città.
Passare la notte di capodanno ad Istanbul significa voler respirare qualcosa di diverso, anche se questo luogo – per quanto concerne il divertimento – non offre opportunità così lontane da quello che è possibile trovare in qualsiasi grande città del nostro paese.
Se volete passare la nottata in piazza, il cuore dei festeggiamenti è rappresentato da piazza Taksim, dove una folla molto consistente si appresterà a mettere alle spalle l’anno vecchio per accogliere nel migliore dei modi quello nascente.
E’ possibile anche fiondarsi in qualche locale o discoteca dove sentire musica e ballare, o andare a qualche concerto, in tal senso il posto migliore è il quartiere di Nisantasi.
Qualunque sia la vostra scelta, potete esserne certi: non dimenticherete mai la notte passata a vivere la singolare bellezza e l’irresistibile fascino della città turca. Inoltre per l'occasione sono tantissimi gli hotel che organizzano sconti e promozioni per chi decide di soggiornare almeno 3 notti: il risparmio può andare da un minimo del 10 ad un massimo del 30% di sconto sui normali prezzi applicati nel periodo. Una soluzione molto interessante da valutare anche in occasione dei regali di natale.
Approfondimenti: Istanbul su wikipedia
Nessun commento:
Posta un commento